Workshop fotografico | SCANNO
Orario da definire
|Scanno
Corso di fotografia nel contesto del bellissimo borgo di SCANNO, in Abruzzo
Dove & Quando
Orario da definire
Scanno, 67038 Scanno AQ, Italia
Qualche dettaglio in più
Le Glorie di San Martino è il nome di un’antica tradizione che si celebra a Scanno nella notte tra il 10 e l’11 novembre con l’accensione di fuochi spettacolari, a cui seguono esuberanti e giocosi festeggiamenti in onore di San Martino. Scanno è un paese dell’aquilano di impianto medievale, il borgo è concentrato su uno sperone del Monte Carapale a 1050 s.l.m. nell’Alta Valle del Sagittario, a ridosso del Parco Nazionale d’Abruzzo. L’abitato, caratterizzato da stradine strette, gradinate e case appoggiate l’una all’altra, si trova a 3 km dal lago di Scanno, un bacino naturale circondato da sentieri naturalistici, un’attrattiva per turisti e sportivi. Lo spettacolo affascinante che coinvolge i partecipanti della festa di San Martino comincia “ufficialmente” al tramonto, quando vengono accese le Glorie, ovvero falò che bruciano fascine di sterpi e legna impilate su strutture di legno alte intorno ai 20 metri e costituite da tronchi, i Palanconi. I falò prendono vita in tre contrade del paese, Cardella, Plaia e Decontra, in quest’ultima nei pressi della Grotta del Cavaliere, ovvero la cavità dove, secondo la credenza popolare, San Martino si rifugiò. Inizialmente la Grotta del Cavaliere era il luogo destinato all’accensione della Gloria e dei festeggiamenti, ma con il tempo la tradizione ha acquistato il carattere della competizione, così che le tre contrade si sfidano nella costruzione della struttura più alta in una gara di spettacolarità, frutto di un lavoro che inizia già uno o due mesi prima e vede uomini e ragazzi coinvolti in momenti di convivialità.
Iscrizione
Workshop - Cena - Pernottament
Partecipa al Workshop fotografico + cena e pernottamento
200,00 €Vendita terminataSolo Workshop
Partecipa solo al Workshop
100,00 €Vendita terminata
Totale
0,00 €